Informazioni su ConfessIt

ConfessIt è un esame di coscienza Cattolico Romano per computer, tablet, e smartphone. E' pensato per la facilità d'utilizzo, per essere di aiuto nel fare mente locale dei peccati da confessare. C'è anche una guida che ti segue passo passo nel rito della confessione, per aiutarti durante il rito. Una grande risorsa se non ti sei confessato da tempo! L'esame di coscienza si basa sugli insegnamenti della Chiesa Cattolica, è facile da comprendere, e risulta attuale per i cattolici di oggi.

Screenshot of the ConfessIt app
Questo mi fa sentire molto più sicura nel sapere cosa aspettarmi e cosa dire durante la confessione.
– Jessica
Ho usato questo, il sacerdote è rimasto sbalordito.
– Marc
Fantastico!!!! Questa app mi è stata molto utile come nuovo convertito al cattolicesimo.
– Roy
Ho trovato che questa app mi ha davvero aiutato a prepararmi per la confessione. Aiuta davvero a ricordare ciò che potresti dover confessare.
– Kendall

Riguardo quest'App

Quest'app è pensata per assistere i cattolici che desiderano confessarsi, nella fase dell'esame di coscienza prima della confessione. NON si tratta di un sostituto per la confessione.

Si raccomanda avere un occhio di riguardo per coloro che possano stare nelle vicinanze quando fai uso dell'app. Si raccomanda di utilizzare l'app prima di giungere in chiesa, e di spegnere poi il telefono quando si è in chiesa. Se usi l'app dentro la chiesa o durante la confessione, assicùrati che il telefono sia in modalità silenziosa.

Questa app web (confessit.app) funziona su computer, telefoni e tablet. Si basa sull'app Android ConfessIt (creata nel 2012 dallo stesso sviluppatore).

Se ti piace l'app, condivìdila con amici e parenti. Pàrlane su Facebook, Reddit, Twitter, in chiesa, o nel tuo gruppo di catechesi in modo da farla conoscere!

Privacy

Le informazioni immesse nell'app sono immagazzinate soltanto sul tuo dispositivo. Non vengono trasmesse via internet. Questo è possibile grazie ad una tecnologia offerta dal browser, chiamata local storage. Non viene utilizzato alcun sistema di analisi dei dati, del tipo Google Analytics o qualsiasi altro sistema simile. I dati da te immessi permangono sul dispositivo anche se chiudi la finestra o aggiorni la pagina; vengono eliminati solo quando fai clic su Svuota.

Cronologia

Mike Kasberg ha rilasciato la prima versione di ConfessIt per Android nel 2012. Si era appena laureato alla Colorado School of Mines e voleva fare esperienza con lo sviluppo Android. Da allora, ConfessIt per Android è stato installato più di 28.000 volte e ha una valutazione di 4,8 stelle dopo oltre 1000 recensioni.

Nel 2020, Mike ha rilasciato una nuova versione multipiattaforma di ConfessIt qui su confessit.app, con le stesse funzionalità principali di ConfessIt per Android. Questa nuova versione è un'app web progressiva che funziona su qualsiasi dispositivo: iOS, Android o computer.

Sorgenti Aperte

ConfessIt è un progetto informatico a sorgenti aperte ("open source"). Sviluppiamo l'app su GitHub e collaboriamo nella comunità Open Source Catholic su Slack.

Posso aiutare con le traduzioni?

ConfessIt è tradotto in varie lingue. Se puoi aiutare in questo, aggiungendo una nuova traduzione o migliorando una traduzione già esistente, leggi su GitHub come fare per contribuire, oppure rivolgiti a noi nello spazio di lavoro Open Source Catholic su Slack.

Posso aiutare a scrivere codice?

Nuovi contributi sono benvenuti. Se vuoi contribuire allo sviluppo di ConfessIt, inizia col leggere le istruzioni su GitHub per i contributi.

Riguardo lo Sviluppatore

Mike Kasberg sviluppa ConfessIt nel suo tempo libero, per ridare qualcosa alla chiesa in cambio di tutto quello che ha ricevuto. È anche coinvolto in alcuni altri piccoli progetti per supportare le organizzazioni cattoliche con la tecnologia.


Le citazioni bibliche di quest'app provengono dall'edizione CEI 2008 della Bibbia. Vengono tratte informazioni anche dal Catechismo della Chiesa Cattolica.